Conchiglioni ripieni
I conchiglioni ripieni di ragù e besciamella sono un ricco e sfizioso primo piatto al forno, ideali per i pranzi della domenica o per le occasioni speciali. Questi conchiglioni sono buonissimi anche se serviti freddi, così da poter essere gustati anche in estate

Ingredienti
Per il Ragù
Per la besciamella
Procedimento
Preparazione del ripieno:
-
In un pentolino fare rosolare la cipolla, il sedano e la carota.
-
Aggiungere il tritato, sale e una foglia di alloro;
Cucinare per 5 minuti e poi sfumare con vino rosso;
Aggiungere mezzo cucchiaino di sale;
Cucinare il tutto per una ventina di minuti a fuoco lento.
Preparazione della Salsa
-
In una pentola versare un filo d'olio e uno spicchio di aglio;
Soffriggere 2 minuti e aggiungere la salsa;
Aggiungere un cucchiaino di zucchero, un pizzico di sale e del basilico.
Cucinare il tutto per una ventina di minuti a fuoco lento.
Preparazione della Besciamella
-
Per preparare la besciamella per prima cosa versate il latte in un pentolino, aggiungete la noce moscata e il sale, poi fatelo scaldare.
Mettete il burro in un altro pentolino e fatelo sciogliere a fuoco lento, poi aggiungete la farina in una volta sola.
Mescolate vigorosamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.
Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto dorato. A questo punto stemperate versando prima poco latte caldo e poi tutto il resto. Continuate a mescolare a fuoco lento fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Preparazione dei Conchiglioni
-
Cuocere i conchiglioni in abbondante acqua salata bollente, insieme a un filo di olio (per evitare che i conchiglioni si attacchino). Scolarli al dente e farli intiepidire.
-
Una volta intiepiditi, con l’aiuto di un cucchiaio, riempire i conchiglioni con il ripieno di ragù preparato inizialmente(Ripieno più Salsa ovviamente).
-
Sporcare una pirofila con il ragù e distribuirvi i conchiglioni adagiandoli in fila, uno accanto all’altro. Coprire con la besciamella, distribuire il ragù rimasto e cospargere di parmigiano grattugiato.
-
Cuocere nel forno già caldo a 200°C per 15-20 minuti. Quando sopra i conchiglioni si sarà formata una leggera doratura, estrarre la pirofila e far riposare per 5 minuti prima di servirli. Buon appetito!