Ecco la classica ricetta da pranzo della domenica in famiglia per una pietanza che riporta ai ricordi d’infanzia e si gusta, sempre, con grande amore.

Gustose Ricette fatte in Casa
Gustose Ricette fatte in Casa
Ecco la classica ricetta da pranzo della domenica in famiglia per una pietanza che riporta ai ricordi d’infanzia e si gusta, sempre, con grande amore.
Un secondo di carne povero ed economico della tradizione siciliana, buono da mangiare tiepido, ma anche freddo.
Abbiamo preparato dei Calzoni al forno, Pizzette Mignon e Rolloncini con Wurstel. Noi a Palermo li chiamiamo Pezzi, sono morbidissimi, super golosi e piacciano sempre a tutti.
Una ricetta che proprio non può mancare nei giorni di festa. Preparati con un impasto di carne, i cappelletti sono una pasta fresca ripiena e si riconoscono per la loro forma tondeggiante che appunto ricorda un cappello. A Natale essi vengono serviti tradizionalmente in brodo di carne.
La Cassata siciliana è un dolce ricco dai decori sontuosi tipico della pasticceria siciliana, a base di pan di spagna, crema di ricotta e gocce di cioccolato, pasta reale e frutta candita. Un mix di profumi e sapori che nasce a Palermo tra il IX e XI secolo, durante le dominazioni arabe.
Provate a preparare il buonissimo risotto alla curcuma con piselli seguendo la nostra ricetta, molto facile e adatta a tutti non solo ai vegetariani.
Il capocollo di maiale o coppa di maiale è un taglio di carne molto tenero ed economico utilizzato in varie preparazioni della cucina italiana.
La ricetta del capocollo di maiale in padella è un secondo di carne economico, semplice e veloce da preparare. Abbiamo aggiunto alla carne solo l’origano che insaporisce leggermente senza coprirne il suo naturale sapore.
Impasto Pizza Diretto, la Ricetta Veloce da fare in casa perfetta per chi vuole una buona pizza nel forno elettrico di casa bollosa e fragrante.
Un primo super per stupire i tuoi amici e familiari. Vi anticipiamo subito che questa combinazione crea dipendenza.
Se vi state chiedendo cos’è la biga, la definizione più semplice è quella di pre-impasto. Questo prodotto è davvero utile, infatti le sue qualità sono molteplici: mantiene tutte le proprietà della farina, anche successivamente alla cottura dell’impasto, aumenta la leggerezza del prodotto cucinato e il suo aroma.