Pasta con i tenerumi
La pasta con i tenerumi, o meglio “a pasta chi tinnirumi” è un piatto classico della Cucina Palermitana, una vera stranezza culinaria, trattandosi di una minestra calda che si consuma in estate. Quello che appare a molti un controsenso incomprensibile è in effetti un piatto a cui un palermitano vero non saprebbe mai rinunciare, nemmeno se ci fossero 40°C all’ombra.

Ingredienti
Procedimento
-
Prendete i germogli e le foglie più tenere dei tenerumi. Quindi lavateli per bene tenendoli per 30 minuti in acqua fredda con un cucchiaio di bicarbonato.
-
Sciacquate i tenerumi per bene sotto acqua corrente e lessateli in abbondate acqua salata.
-
Intanto che i tenerumi cuociono, in un 'altra pentola preparate la salsa picchio pacchio. Fate rosolare nell'olio d'oliva l'aglio tagliato a fettine. Quando si sarà imbiondito aggiungi il pomodoro. Aggiustate di sale e lasciate cuocere per 15 minuti.
-
Raggiunta la cottura dei tenerumi, aggiungete ad essi la pasta e lasciate cuocere per 6 minuti circa.
-
Aggiungete la salsa alla minestra e lasciate cuocere fino a cottura definitiva della pasta.
-
Un minuto prima di impiattare aggiungete il caciocavallo in pentola. Mescolate bene, ma tenete conto che questo deve rimanere consistente, cioè non deve sciogliersi del tutto.
Servite